Il campeggio a quattro stelle Marina è situato a Sveta Marina, sulla costa orientale dell'Istria, a circa 15 chilometri da Labin.
di piùSvetvinčenat, Savičenta, San Vincenti: tre nomi per lo stesso luogo, derivanti dal nome del suo patrono San Vincenzo (martire spagnolo) e dal nome dell’omonima abbazia attorno alla quale si sviluppò il borgo.
di piùLa piccola città di Trget si trova sulla costa del golfo Raša ed è circondata dalla natura incontaminata.
Nel questo paese di pesca, che deve il suo nome al trasporto delle persone e dei merci da una sponda di golfo all'altra (lat. trajectum), si trovano anche le rovine della chiesa romanesca di Santo Giorgio con l'abside convessa. Fonti storiche menzionano l'esistenza di un castello medievale (Castello di S. Giorgio). L'abitato ebbe un momento felice sul finire dell'Ottocento quando nelle sue vicinanze fu costruito il porto per il caricamento del carbone. Nell'entroterra di Traghetto sono stati scoperti diversi rinvenimenti antichi. A Trget ci sono due ristoranti dove potete godere le delizide gastronomiche con la vista al mare.
Inoltre, qui è possibile noleggiare barche a motore ed esplorare la bellissima baia di Raša.
La riviera parentina con i suoi isolotti si estende lungo 37 km di costa e conta ben 21 spiagge con la Bandiera blu, un simbolo internazionale che garantisce la pulizia del mare e delle spiagge.
Il comune di Valle, situato nelle vicinanze di Rovigno, di Dignano, di Canfanaro e di Sanvincenti rappresenta un pezzetto di territorio istriano, che si e' conservato negli anni e che di fatto e' sfuggito alla devastazione antropica. Oggi si può affermare con fierezza che questo e' un territorio di straordinaria bellezza. Esso si distingue per le sue bellezze naturali, per la sua natura incontaminata e per la sua ricca eredità culturale e architettonica.
La costa del comune di Valle rappresenta una parte dell'Istria dalla natura intatta; essa è priva di alberghi e di costruzioni. La costa, lunga 9 km, si snoda lungo un mare incontaminato ed avvolto dai profumi della tipica vegetazione mediterranea. Dalla costa di Valle si può godere un bellissimo panorama con vista sull'arcipelago di Brioni, oggi parco nazionale, a sera illuminato da mirabili tramonti.
Tutta la costa del comune di Valle è ricca di ritrovamenti archeologici quali le vie di percorrenza romane, i resti di ville romane, antichi torchi per la produzione dell'olio d'oliva ed un complesso fortilizio dell'epoca dell'impero austro-ungarico.
L'offerta turistica di Valle sarebbe incompleta se non si accennasse all'agricoltura e all’allevamento. Oltre agli ottimi vini e ai gustosi formaggi, Valle è territorio di produzione di diverse specie autoctone d'olivo, simbolo questo di un'alimentazione sana e di un'agricoltura biologica.
My favorites
You can add up to 12 real estate to Favorites, if you want to add this real estate please delete one already selected.
My favorites
Are you sure you want to delete all selected real estate from Favorites?